Passa ai contenuti principali

ZENONE


Zenone di Elea è stato un filosofo dell'antica Grecia, allievo di Parmenide. Egli sosteneva che l'essere fosse unico e immutabile (non ci sono divisioni interne all'essere e l'essere non cambia). Per spiegare le sue idee, utilizzava paradossi, come quello di Achille e la tartaruga.

Nel Paradosso di Achille e la tartaruga, Zenone immagina una gara tra Achille, veloce guerriero, e una tartaruga. Pur essendo più veloce, Achille dà un vantaggio alla tartaruga. Zenone dimostra che, secondo le regole dell'infinitesimo, Achille non può mai superare completamente la tartaruga, poiché ogni volta che Achille raggiunge il punto in cui la tartaruga si trovava, questa si è già spostata, e così all'infinito.

In un altro paradossale esempio, quello dell'arco e della freccia, Zenone discute il movimento, sostenendo che la freccia, prima di colpire il bersaglio, deve attraversare metà della distanza, poi la metà di quella metà, e così via all'infinito. Questi paradossi servivano a dimostrare concetti filosofici sulla natura dello spazio e del tempo, sfidando le intuizioni comuni.

Commenti

Post popolari in questo blog

SOCRATE

Socrate è una delle figure più importanti della filosofia occidentale, nonostante non abbia lasciato scritti. La sua vita e il suo pensiero ci sono noti principalmente attraverso i dialoghi di Platone, nonché le opere di Senofonte e le commedie di Aristofane. Socrate si distingueva per il suo approccio critico e interrogativo alla conoscenza, noto come maieutica o metodo socratico. Questo metodo si basa su un dialogo costruttivo tra due o più persone, attraverso il quale Socrate poneva domande provocatorie, portando l'interlocutore a esaminare criticamente le proprie opinioni e spesso a riconoscere le proprie inconsistenze o ignoranze. L'obiettivo di Socrate non era tanto quello di trasmettere conoscenze, quanto piuttosto di stimolare la riflessione autonoma e l'esame critico delle proprie credenze. Egli credeva fermamente nel valore dell'introspezione e nel concetto del "conosci te stesso", sottolineando l'importanza della virtù e della saggezza per una v

PLATONE e la teoria delle idee

Platone fu uno dei più grandi filosofi dell'antichità. Era allievo di Socrate e fu profondamente segnato dalla condanna a morte del suo maestro da parte della democrazia ateniese. Questo evento lo portò a dedicarsi completamente alla filosofia, con l'obiettivo di riformare la società e la politica. Platone elaborò la sua celebre "teoria delle idee". Secondo questa teoria, esiste un mondo superiore e perfetto, chiamato "iperuranio", dove risiedono le idee - entità eterne e immutabili che rappresentano i modelli o le forme ideali di tutte le cose. Il mondo in cui viviamo è solo una copia imperfetta di questo mondo ideale. Noi percepiamo le cose attraverso i sensi, ma la conoscenza vera e scientifica può essere raggiunta solo attraverso la ragione, che ci permette di accedere al mondo delle idee. Platone distingue due tipi di idee: le idee-valori, come il Bene, la Bellezza e la Giustizia, e le idee matematiche, come i numeri e le forme geometriche. Queste idee

I SOFISTI

I sofisti sono considerati i primi insegnanti a pagamento della storia, innovando nella professione dell'insegnamento in Grecia, dove tradizionalmente altri intellettuali come medici e poeti erano già remunerati. Attraverso i loro viaggi in cerca di discepoli, i sofisti svilupparono una mentalità aperta e cosmopolita, arricchendo il loro sapere con la conoscenza delle diverse culture e costumi. Originariamente, il termine "sofista" aveva un significato positivo, equivalente a "sapientissimo". Tuttavia, oggi ha acquisito connotazioni negative, spesso associate a qualcosa di artificioso o non genuino, a causa della critica di filosofi successivi come Platone e Aristotele. La critica di Platone e Aristotele si concentrò principalmente sugli esponenti dell'ultima fase della sofistica, considerati meno originali dei loro predecessori, portando a una valutazione negativa del movimento nel suo complesso. La mancanza di conservazione delle opere dei sofisti, dovuta